Le principali caratteristiche del ravvedimento operoso sono:
Tempistiche: Il ravvedimento può essere effettuato entro un certo periodo dalla scadenza del pagamento. A seconda del tempo trascorso, le sanzioni possono variare.
Sanzioni ridotte: Se il pagamento viene effettuato in tempi brevi (ad esempio, entro 14 giorni), la sanzione è ridotta al 0,1% per ogni giorno di ritardo. Se il ravvedimento avviene dopo 14 giorni ma entro un anno, la sanzione aumenta, ma rimane comunque inferiore a quella prevista per i casi di accertamento.
Interessi: Oltre alle sanzioni, il contribuente deve versare anche gli interessi moratori calcolati sul tributo non versato.
In sintesi, il ravvedimento operoso offre ai contribuenti un'opportunità per mettersi in regola con i pagamenti dell'IMU in modo agevolato.